Sei un Imprenditore e stai pensando di Ampliare, Ristrutturare o Costruire un Capannone Industriale?
Costi Certi | Tempi Definiti | Maggiori Garanzie
Scopri le guide per seguire passo passo la costruzione del tuo Capannone Prefabbricato.
ACQUISTA LE GUIDEPerché comprare una guida prima di iniziare a Costruire il tuo Capannone Industriale?
La Lavori Industriali nasce nel 1975. Oggi ci rivolgiamo a micro, piccole e medie imprese del Nord Italia che vogliono dstinguersi affidandosi ad un servizio unico: l'Edilizia Industriale Chiavi in Mano.
Infatti, anche se non lo sai, se stai pensando di Costruire, Ampliare o Ristrutturare il tuo Edificio Industriale ti trovi davanti ad un bivio. Puoi gestire il tuo appalto:
- in maniera “Frammentata”: dividendo un unico progetto in più opere ed assegnandole a diverse aziende
- con una soluzione “Chiavi in mano”: assegnando l’intero progetto ad un’unica impresa.
Per mia esperienza, circa il 96% degli appalti viene gestito in maniera frammentata, perché?
Il pensiero comune è che si risparmi, potendo scegliere tante imprese con le quali contrattare il prezzo più basso.
Ma la realtà è ben diversa...
Infatti, mancando un’azienda che coordina le maestranze di cantiere, ti farai carico della responsabilità della riuscita dei lavori, di dover richiedere documenti e certificazioni, sbrigare le tante pratiche burocratiche, far combaciare i tempi di realizzo delle opere tra tutti i professionisti coinvolti e affrontare i ritardi, gli imprevisti e gli eventuali errori.
Purtroppo spesso chi deve commissionare la costruzione di un edificio non conosce tutti questi elementi che, seppur non monetizzabili, vanno indubbiamente a gravare sul tuo portafoglio.
Quindi se stai pensando di costruire un capannone industriale, il primo passo da compiere è raccogliere le informazioni necessarie per avere una panoramica completa su:
- Le due tipologie di appalto edile industriale (e qual è il più adatto alle tue esigenze);
- La fasi obbligatorie di un appalto edile (e il percorso per procedere il più velocemente possibile)
- I permessi necessari che dovrai ottenere;
- I professionisti a cui dovrai rivolgerti.
All’interno dei manuali esplorerai tutti questi aspetti, avrai una visione più chiara sull’appalto edile Industriale.
Sappiamo di cosa stiamo parlando:
Questo potrebbe essere il tuo capannone prefabbricato:
Per questo cliente abbiamo costruito un Capannone Prefabbricato Artigianale per la Produzione di attrezzature per laboratori di analisi e ricerca per l’università e la sanità.
- Cliente: D-Services S.r.l. (Faster S.r.l.)
- Località: Ferrara
- Superficie coperta: 10.800 mq.
- Superficie uffici: 1.200 mq.
- Superficie lotto: 18.000 mq.

Questo potrebbe essere il tuo capannone prefabbricato:
Per questo cliente abbiamo costruito un Capannone Prefabbricato Artigianale per la Produzione di attrezzature per laboratori di analisi e ricerca per l’università e la sanità.
- Cliente: D-Services S.r.l. (Faster S.r.l.)
- Località: Ferrara
- Superficie coperta: 10.800 mq.
- Superficie uffici: 1.200 mq.
- Superficie lotto: 18.000 mq.
Per chi sono queste guide?
- Per gli Imprenditori che desiderano costruire, ampliare o ristrutturare un fabbricato industriale ma non sanno da dove iniziare
- Per i Progettisti e gli Studi Tecnici che stanno valutando a quale impresa edile affidare la realizzazione di un progetto.
- Per chi non si accontentano di una soluzione scadente, ma vogliono essere consapevoli delle proprie scelte.
- Per chi desidera conoscere i problemi prima che capitano per aver in mano la situazione e sapere come gestirla.
Perché non una, ma ben due guide sul come affidare un Appalto Edile?

So cosa stai pensando e già ti dico che hai ragione: una guida sul come affidare un appalto che non sia un prontuario tecnico suona strano.
Tutto quello che puoi trovare su internet sono prontuari tecnici, dedicati più che altro ad architetti oppure articoli di settore rivolti ad imprese edili.
Quello che mancava, ed il motivo per cui ho scritto queste guide, era una guida sull’appalto edile dedicato ai non addetti ai lavori, a tutti coloro che vorrebbero costruire un fabbricato industriale e non sanno:
- Quanto costa davvero un capannone industriale, e come prevedere i costi occulti che spesso fanno raddoppiare la spesa preventivata;
- Quali verifiche del terreno e permessi amministrativi servono prima di procedere con i lavori;
- Grazie a quale tipologia di appalto è possibile avere: tempi di realizzazione certi e definiti, togliere sorprese impreviste nei costi ed ottenere maggiori garanzie dall’impresa edile
- Quali sono le Garanzie che un’impresa Edile deve fornire per legge e quali quelle aggiuntive che puoi richiedere.
Ma perché ho scritto due libri separati?
Nel Manuale - “Consulenza Tecnica” hai le domande più comuni che ci vengono fatte in sede di preventivazione (e che probabilmente hai anche tu) più alcuni casi studio. Basandomi sulla mia esperienza, ho trascritto una vera e propria consulenza tecnica, che puoi leggere da casa tua, quando vuoi senza dover parlare con nessun venditore.
Nella Guida "Come Affidare il tuo Appalto senza rischi" hai il procedimento passo passo per affidare il tuo appalto senza rischi. Trovi tutte le tappe, le figure professionali e il metodo spiegato in modo semplice e chiaro.
Sono due guide distinte, anche se in alcuni tratti parlano degli stessi argomenti, perché il manuale è un materiale più “teorico”, ti dà una visione complessiva sul mondo dell'edilizia industriale, mentre la guida ha un contenuto più “pratico” e ti permette di seguire l’avanzamento dei lavori del tuo progetto.
L’insieme di questi due manuali è l’unica opera in tutta Italia che ti permetta di avere finalmente chiarezza mentale assoluta sul tema dell’appalto edile industriale.