Vuoi sapere quanto costa davvero un capannone industriale?
Chiedici una mano! Siamo il tuo partner di fiducia per realizzare o ristrutturare capannoni industriali e prefabbricati.
Dal 1975 siamo al fianco delle imprese italiane con soluzioni anche chiavi in mano che garantiscono tempi certi, mantengono sotto controllo i costi e scongiurano tutte le problematiche derivanti dal doversi affidare a interlocutori diversi per ogni singola fase operativa.
Che si tratti di edifici nuovi o da ristrutturare, assicuriamo in ogni occasione il rispetto degli obiettivi e delle richieste specifiche del cliente, forte di un metodo ampiamente testato in oltre 45 anni di attività, che oggi ci permette di realizzare capannoni industriali di altissima qualità.

La scelta giusta nel campo dell’edilizia industriale
Metodo consolidato
Tempi definiti, consegne sicure, costi certi: questa è la nostra garanzia nei confronti del cliente.
Partnership personalizzata
Siamo partner di progetto e non meri fornitori. Creiamo il clima migliore per lavorare con serenità.
Unico interlocutore
In ogni momento, siamo il punto di riferimento del cliente per domande inerenti il progetto.
Responsabilità
Ci assumiamo la responsabilità della buona riuscita dei progetti edili in tutti i loro aspetti pratici.
Sicurezza
Poniamo la massima attenzione al luogo di lavoro e vigiliamo per garantire il rispetto delle normative.
“Avere a cuore quello che costruiamo, come se lo costruissimo per noi.”
Se hai bisogno di un capannone industriale o di un nuovo spazio per la tua azienda, non perdere altro tempo e approfitta della nostra offerta riservata.
Compila subito il form e prenota 60 minuti di consulenza online gratuita senza impegno con uno dei nostri esperti, in più accedi alle nostre video guide.

Abbiamo avuto il piacere di curare i progetti edili di:






Impresa seria e affidabile. L’esperienza è stata positiva sotto tutti i punti di vista: da quello umano con il personale, a quello tecnico e di risoluzione dei problemi nella gestione del cantiere.
- Roberto Biffi.Trezzo sull’Adda | Milano
Ho costruito due capannoni industriali (oltre 5.000 mq) con uffici (altri 700 mq) e altri lavori di ristrutturazione di immobili senza rilevare mai alcun problema. Azienda molto qualificata, seria e affidabile, e in edilizia vuol dire molto.
- Guido Guaraldi.Tekno Tubi S.r.l. | Terre del Reno, Ferrara
Sono molto soddisfatto. Sempre disponibili e attenti ai problemi. La documentazione è sempre stata puntuale. È una ditta competente e in grado di portare a termine lavori anche di una certa importanza.
- Maurizio Cattin.AgriDep S.r.l. | Pianiga, Venezia
Lavoro da molti anni con Lavori industriali S.r.l. e apprezzo la grande professionalità dell’intero staff, oltre che dal punto di vista professionale anche da quello dei rapporti umani, sempre improntati alla massima collaborazione, correttezza, cortesia e rispetto reciproco.
- Orazio Astolfi.Astolfi Engineering S.T.P. | R.L. Ferrara
Sono molto soddisfatto, il lavoro rispecchia le attese, non ho riscontrato problemi a interfacciarmi con il personale.
- Mauro Cognolato.Isagro S.p.A. | Adria, Rovigo
Azienda seria, brave persone, puntuali e disponibili, sono capaci di ascoltare e lavorare in team nel rispetto dei ruoli. Presenti e disponibili a risolvere subito i problemi sorti in cantiere.
- Lorenzo Donati.Zero associati | Bologna
Società seria, efficace e affidabile. Personale capace e disponibile.
- Gabriele Pagnani.Ambiente Mare S.p.A. | Marina di Ravenna, Ravenna
FAQ | Domande frequenti
Noi possiamo occuparci anche di porzioni di un appalto esistente, come ad esempio fondazioni, piazzali in ghiaia, fognature o uffici interni, solo per citare i casi più tipici.
Faccio un altro esempio: se il cliente ha già incaricato un prefabbricatore, oppure ha degli impiantisti elettrici o meccanici di fiducia, noi possiamo occuparci di completare il resto, oppure anche solo di una parte del progetto.
Le nostre soluzioni “chiavi in mano”, invece, sono pensate per chi ha bisogno di un capannone o prefabbricato in poco tempo e vuole avere precise certezze su tempistiche, costi e garanzie progettuali.
La ristrutturazione di un capannone può essere un'ottima soluzione per chi desidera riutilizzare uno spazio già esistente senza dover costruire da zero. Una ristrutturazione può trasformare un vecchio capannone in uno spazio moderno e funzionale, adatto ad ospitare una vasta gamma di attività commerciali o industriali. Durante il processo di ristrutturazione, è possibile apportare modifiche alle pareti, al tetto, ai pavimenti e alle finiture interne ed esterne, per adeguare lo spazio alle esigenze del proprietario e rendere l'edificio più efficiente dal punto di vista energetico e ambientale. Inoltre, una ristrutturazione può rappresentare una scelta sostenibile, poiché riduce l'impatto ambientale rispetto alla costruzione di un nuovo edificio. Per assicurarsi una ristrutturazione di successo, è importante affidarsi a professionisti del settore che possano garantire una progettazione accurata e un lavoro di qualità, rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza e di edilizia.
Nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazione di edifici industriali e commerciali. Possiamo lavorare a queste tipologie di edifici in base alle esigenze del cliente. Una delle più richieste è quella in calcestruzzo, ma consegniamo molte costruzioni con strutture in acciaio, oppure con strutture miste, come nel caso del prefabbricato calcestruzzo-legno.
La costruzione di un capannone agricolo è un'operazione molto importante per chi lavora nell'agricoltura o nell'allevamento. Questi edifici devono essere progettati in modo da garantire la massima funzionalità e resistenza alle condizioni ambientali, al fine di proteggere gli animali, le colture e le attrezzature agricole. La scelta dei materiali e delle tecniche di costruzione deve tenere conto delle specifiche esigenze del terreno e dell'ambiente circostante, ad esempio l'eventuale esposizione a vento, pioggia o neve. Inoltre, la normativa locale può stabilire regole precise riguardo alla costruzione di capannoni agricoli, ad esempio il rispetto di certi standard di sicurezza e igiene. Per questi motivi, è importante affidarsi a professionisti esperti nella costruzione di capannoni agricoli, che siano in grado di offrire soluzioni su misura per le esigenze del cliente e rispettare le norme vigenti.
Oltre a tutto questo, realizziamo anche adeguamenti sismici su edifici industriali esistenti.
I materiali sono scelti in base alle normative di settore, alle richieste degli enti competenti, e alle esigenze del cliente. In particolar modo, nella realizzazione delle opere di finitura il cliente viene “accompagnato” nelle scelte più importanti.
La costruzione di un capannone industriale è un'operazione complessa che richiede la pianificazione attenta e il coinvolgimento di professionisti esperti del settore. Un capannone industriale deve essere costruito con materiali resistenti e durevoli, in grado di garantire la sicurezza dei lavoratori e la protezione delle attrezzature e dei prodotti. Inoltre, è importante considerare l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale dell'edificio, al fine di ridurre i costi di gestione e l'impatto sull'ambiente circostante. La costruzione di un capannone industriale richiede anche la conformità alle normative locali in materia di edilizia e sicurezza sul lavoro. Pertanto, è importante affidarsi a un team di professionisti specializzati, che siano in grado di seguire il progetto dalla progettazione alla costruzione, fino alla consegna dell'edificio finito. Con un'adeguata pianificazione e l'uso dei materiali e delle tecniche di costruzione più avanzati, è possibile costruire un capannone industriale di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze specifiche dell'azienda e garantire la massima efficienza e sicurezza sul lavoro.
Rispondere a questa domanda senza aver fatto un’analisi preliminare è impossibile o si rischia di dare prezzi completamente sbagliati.
Oggi i capannoni industriali non sono più “scatole di cemento”, ma hanno tutta una serie di normative a cui rispondere, così come requisiti tecnologici e di comfort abitativo da rispettare.
Per fare un stima corretta è necessario conoscere quale sarà l’attività che sarà svolta all’interno dell’edificio e quali prescrizioni daranno gli enti preposti per svolgere quella attività, come la necessità di impianti antincendio, impianti per trattamento acque, caratteristiche termiche, eccetera. Inoltre, il prezzo può variare in base al sito dove sarà realizzato, alla tipologia e quota del terreno attuale, o alla qualità ambientale del terreno.
Tutte queste prescrizioni possono aumentare o diminuire il prezzo in modo sostanziale. Pertanto l’unico modo per avere una valutazione corretta è fare un’analisi preliminare.
Il costo della costruzione di un capannone dipende da diversi fattori, come le dimensioni dell'edificio, il tipo di materiali utilizzati, le tecnologie impiegate e le specifiche esigenze dell'azienda. In generale, la costruzione di un capannone è un investimento importante, che richiede un budget adeguato e una pianificazione accurata. Tuttavia, è possibile ridurre i costi di costruzione attraverso l'adozione di soluzioni innovative e l'uso di materiali di alta qualità, in grado di garantire una maggiore efficienza e durata dell'edificio. È importante considerare anche i costi di manutenzione e di gestione dell'edificio nel lungo termine, al fine di garantire una spesa sostenibile nel tempo. Per avere un'idea precisa del costo di costruzione di un capannone, è possibile richiedere un preventivo ad un'impresa specializzata nel settore, in grado di valutare le specifiche esigenze dell'azienda e proporre soluzioni personalizzate. In ogni caso, è importante valutare attentamente i costi e i benefici della costruzione di un capannone, al fine di assicurare un investimento sostenibile e conveniente per l'azienda.
Un capannone industriale può essere realizzato con diverse tipologie costruttive. Ad esempio si potrebbe decidere di costruirlo in opera oppure utilizzare delle strutture prefabbricate.
Realizzarlo in opera significa realizzare sul posto i pilastri, le pareti e coperture facendo arrivare le betoniere in cantiere e realizzando i getti con il personale di cantiere. Questa soluzione è adatta solo ad alcuni tipi di edificio, come ad esempio i magazzini di stoccaggio cereali che, per loro natura, hanno bisogno di silos orizzontali.
Utilizzare delle strutture prefabbricate significa invece costruire pilastri, travi, travi di copertura, pareti in appositi stabilimenti e poi trasportarli in cantiere per essere assemblati.
Questo sistema si può applicare a struttura in calcestruzzo ma anche di acciaio. Questa soluzione è quella che viene usata per la maggiore e anche la più veloce e quella che si adatta alla maggior parte di edifici industriali.
La costruzione di capannoni prefabbricati è una soluzione sempre più popolare per chi ha bisogno di un edificio industriale o commerciale. I capannoni prefabbricati sono costruiti utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie avanzate. I capannoni prefabbricati sono altamente personalizzabili, con numerose opzioni di design e di personalizzazione degli interni ed esterni. La costruzione di capannoni prefabbricati è particolarmente vantaggiosa per le aziende che hanno bisogno di uno spazio flessibile, modulare e adattabile alle esigenze future. Tuttavia, è importante scegliere un'azienda con esperienza nel settore per assicurarsi che la costruzione del capannone prefabbricato sia conforme alle norme di sicurezza e di impatto ambientale previste dalla legge.
I prezzi per la costruzione di capannoni prefabbricati possono variare notevolmente a seconda delle dimensioni, dei materiali utilizzati e del grado di personalizzazione richiesto. I capannoni prefabbricati offrono un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, come la scelta di finiture e colori esterni, l'installazione di finestre e porte e l'inclusione di impianti elettrici e idraulici. Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo nella costruzione di un capannone prefabbricato, è importante scegliere un'azienda con una comprovata esperienza e competenza nel settore.
Sì, possiamo gestire anche la parte progettuale. Possiamo contare su importanti collaborazioni con professionisti per gestire i vari passaggi del progetto. Possiamo gestire sia una progettazione classica e anche una progettazione per edifici green ecosostenibili con l’applicazione dei protocolli per ottenere la certificazione LEED e/o BREEAM.
La ristrutturazione di un capannone industriale può essere necessaria per adeguare l'edificio alle nuove esigenze dell'azienda o per riparare eventuali danni o usure. Durante la ristrutturazione, è possibile apportare modifiche alla struttura, alle pareti, al tetto e alle finiture interne, al fine di rendere l'edificio più funzionale, sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico. Inoltre, una ristrutturazione può rappresentare un'opportunità per migliorare l'aspetto estetico dell'edificio, conferendogli un nuovo stile e una nuova personalità. È importante affidarsi a professionisti del settore per la ristrutturazione di un capannone industriale, in grado di garantire una progettazione accurata e un lavoro di qualità, rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza e di edilizia. In questo modo, è possibile assicurare un risultato finale che soddisfi le esigenze dell'azienda e migliori l'efficienza dell'edificio, riducendo al contempo i costi di gestione e l'impatto ambientale. La ristrutturazione di un capannone industriale può rappresentare un'opportunità per l'azienda di rinnovarsi e migliorare la propria immagine, garantendo al tempo stesso un ambiente di lavoro più sicuro e confortevole per i propri dipendenti.
Certo. Solitamente il processo per arrivare alla costruzione o ristrutturazione del fabbricato è articolato in più fasi/incontri per capire le esigenze del cliente, per valutare le caratteristiche del sito di costruzione e analizzare le richieste degli enti competenti. Per poi arrivare a un computo metrico dettagliato con tutte le informazioni dell’opera che andrà realizzata e con i relativi costi.
Nel caso il cliente abbia già completato la fase progettuale dovremmo interfacciarci e collaborare con il professionista che l’ha gestita.
* La costruzione di capannoni prefabbricati senza concessione edilizia è una pratica illegale che può comportare sanzioni e conseguenze penali per i responsabili. La concessione edilizia garantisce che la costruzione sia in linea con le norme di sicurezza e di impatto ambientale previste dalla legge, proteggendo così la salute e la sicurezza di coloro che utilizzeranno il capannone e l'ambiente circostante.